Spiagge da sogno sul Gargano: un viaggio tra le meraviglie

Il Gargano è un angolo di paradiso che si affaccia sull’Adriatico, una terra dove la natura incontaminata si mescola a panorami mozzafiato e acque cristalline. Le sue spiagge sono tra le più affascinanti d’Italia, capaci di incantare ogni tipo di viaggiatore, sia per chi viaggia in coppia che in famiglia.
Da quella più vicina e comoda, alla bellezza selvaggia di baie nascoste, ecco alcune delle spiagge più belle da esplorare partendo dal nostro Hotel:

Scialmarino: tra trabucchi e torri costiere

A 700 metri dall’Hotel Palme Gemelle, la spiaggia di Scialmarino è una delle più estese e amate della zona. Caratterizzata da sabbia dorata e fondale basso, è perfetta anche per famiglie con bambini, ma anche per chi ama gli sport acquatici. Sul lato nord la vista dominata dall’isolotto della Chianca, che si erge tra le onde creando un suggestivo punto panoramico, mentre in diversi punti si possono ammirare lungo la costa anche i tradizionali trabucchi – antiche macchine da pesca in legno – e le torri costiere costruite per difendere il territorio dagli attacchi dei pirati. Nei pressi della baia di Scialmarino, si trova anche l’antico Santuario di Santa Maria di Merino e il suggestivo Parco Archeologico della Salata, immersa in un’area naturalistica di straordinaria bellezza.

Baia di Campi: tra acque cristalline e grotte selvagge

Circondata da pini d’Aleppo e immersa in un paesaggio selvaggio, la Baia di Campi è una meraviglia a sud di Vieste. La spiaggia, di ghiaia e dal fondale profondo, è particolarmente amata dai subacquei e dagli appassionati di snorkeling. Al centro della baia si trovano due isolotti e, nei dintorni, alcune delle grotte più spettacolari della costa: la Grotta Sfondata, la Grotta dei Contrabbandieri e la Grotta Calda. Un piccolo sentiero la collega alla SP53, offrendo scorci incredibili per chi decide di arrivare a piedi.

Vignanotica: scenari da film tra falesie bianche e grotte

Tra le più affascinanti del Gargano, la spiaggia di Vignanotica si trova al confine tra Vieste e Mattinata. Racchiusa tra alte falesie calcaree e punteggiata da grotte scavate dal mare, regala un paesaggio drammatico e romantico. Non a caso, è stata scelta come location per alcune scene del film “Wonder Woman”. Mista tra sabbia e ciottoli, è ideale per chi cerca quiete e natura. Da qui parte anche il celebre “sentiero dell’amore”, un percorso panoramico tra pini e macchia mediterranea che conduce fino alla vicina Baia delle Zagare.

Baia delle Zagare: uno dei simboli del Gargano

Sebbene si trovi nel territorio di Mattinata, vale la pena menzionare la Baia delle Zagare come una delle cartoline più iconiche del Gargano. I due faraglioni che emergono dalle acque turchesi sono tra i paesaggi più fotografati d’Italia.

Spiaggia di Zaiana: un angolo selvaggio poco distante da Peschici 

Proseguendo invece sul versante a nord di Vieste, nel territorio di Peschici, si trova la spiaggia di Zaiana, famosa per la sua bellezza selvaggia e il contesto naturalistico incontaminato. Scavata tra le rocce e circondata da verde lussureggiante, è ideale per chi ama luoghi più appartati. Il panorama dall’alto, lungo la discesa che conduce alla spiaggia, è uno dei più belli dell’intera costa garganica.

Con spiagge così diverse e affascinanti, il Gargano si conferma come una delle mete balneari più complete e suggestive d’Italia. Dalle baie solitarie alle ampie spiagge sabbiose, ogni angolo del litorale racconta una storia, regalando emozioni uniche a chi decide di esplorarle.

Contattaci subito e prenota la tua vacanza in hotel a Vieste al miglior prezzo

Approfitta dei vantaggi esclusivi dedicati a chi prenota dal nostro sito web

Inviaci una richiesta attraverso il nostro modulo di contatto